Mnemosine Online

PERFEZIONAMENTO
POST LAUREA

PERFEZIONAMENTO
POST LAUREA

Corsi per la Scuola dell'Infanzia

  • 60 Crediti CFU
  • 1 PUNTO GPS
  • Tipologia: ONLINE
  • Ente: UNICAMILLUS
  • PROMO € 429,00 Utilizzando il codice MT30

TEORIE TECNICHE D’INTEGRAZIONE PER ALUNNI CON HANDICAP SOCIALE E DI APPRENDIMENTO: indirizzo insegnamento della Scuola dell’Infanzia

PIANO DI STUDI:

  • Disabilità sensoriali, visive, uditive e motorie – SSD: M-PSI/08 – n. 7 CFU;
  • Gli interventi educativo-didattici efficaci per gli alunni con disturbi specifici di apprendimento – SSD: M-PSI/07 – n. 7 CFU;
  • Pedagogia dei processi formativi e didattici negli insegnamenti della scuola dell’Infanzia – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Didattica speciale – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
    Psicologia dell’handicap – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Neuropsicologia – SSD: M-PSI/01 – n. 7 CFU;
  • Strategie e metodi di integrazione educativa e didattica nella scuola dell’Infanzia – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU.

1500 ore e 60 CFU

PREZZO: 429 €
(diritti di segreteria inclusi)

SCONTO DI 60€ usufruibile inserendo MT30 nel campo
“Codice Riservato” al momento dell’iscrizione

L’USO DELLE TECNOLOGIE MULTIMEDIALI NELLA DIDATTICA: indirizzo insegnamenti della Scuola dell’Infanzia (anche in Inglese e Francese)

PIANO DI STUDI:

  • Psicologia dell’apprendimento e motivazione scolastica – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Psicologia della formazione e dell’orientamento professionale – SSD: M-PSI/06 – n. 7 CFU;
  • Pedagogia dei processi formativi e didattici negli insegnamenti scolastici – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Didattica speciale – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • E-learning. Teoria e metodo – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Fondamenti di informatica – SSD: INF/01 – n. 7 CFU;
  • Libro e fonti multimediali nella didattica della scuola dell’Infanzia e Primaria – SSD: M-STO/08 – n. 7 CFU.

1500 ore e 60 CFU

PREZZO: 429 €
(diritti di segreteria inclusi)

SCONTO DI 60€ usufruibile inserendo MT30 nel campo
“Codice Riservato” al momento dell’iscrizione

METODICHE TECNICHE DELL’APPRENDIMENTO COLLABORATIVO: indirizzo insegnamento della Scuola dell’Infanzia

PIANO DI STUDI:

  • Tecniche di Gestione Didattica dei gruppi di apprendimento – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Dinamiche di gruppo – SSD: M-PSI/07 – n. 7 CFU;
  • Pedagogia dei processi formativi e didattici negli insegnamenti della scuola dell’Infanzia – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Psicosociologia della Formazione – SSD: M-PSI/05 – n. 7 CFU;
  • Metodi e strumenti dell’apprendimento cooperativo nella scuola dell’Infanzia – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Strategie cooperative e comunitarie di apprendimento – SSD: M-PSI/05 – n. 7 CFU;
  • Strategie e metodi di integrazione educativa e didattica nella scuola dell’Infanzia – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU.

1500 ore e 60 CFU

PREZZO: 429 €
(diritti di segreteria inclusi)

SCONTO DI 60€ usufruibile inserendo MT30 nel campo
“Codice Riservato” al momento dell’iscrizione

LA NARRAZIONE DELLA DIDATTICA: indirizzo insegnamenti della Scuola dell’Infanzia

PIANO DI STUDI:

  • Psicologia dell’apprendimento – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • La metafora nell’insegnamento – SSD: M-PED/04 – n. 7 CFU;
  • Pedagogia dei processi formativi e didattici negli insegnamenti della scuola dell’Infanzia – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Lingua e letteratura italiana – SSD: L-FIL-LET/10 – n. 7 CFU;
  • Legislazione scolastica nella scuola dell’Infanzia – SSD: IUS/09 – n. 7 CFU;
  • Tecniche narrative per la didattica – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Progettazione e valutazione degli interventi didattici – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU.

1500 ore e 60 CFU

PREZZO: 429 €
(diritti di segreteria inclusi)

SCONTO DI 60€ usufruibile inserendo MT30 nel campo
“Codice Riservato” al momento dell’iscrizione

TEORIE E PRASSI PSICOPEDAGOGICHE PER L’INSEGNAMENTO NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

PIANO DI STUDI:

  • Metodologia e didattica – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Pedagogia dei processi formativi e didattici negli insegnamenti della scuola dell’Infanzia – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Progettazione e valutazione degli interventi didattici – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Strategie e metodi di integrazione educativa e didattica nella scuola dell’Infanzia – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Psicologia dello sviluppo – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Psicologia dell’apprendimento e motivazione scolastica – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Psicologia della lettura e alfabetizzazione – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU.

1500 ore e 60 CFU

PREZZO: 429 €
(diritti di segreteria inclusi)

SCONTO DI 60€ usufruibile inserendo MT30 nel campo
“Codice Riservato” al momento dell’iscrizione

METODI E TECNICHE PER COMPRENDERE LA GLOBALIZZAZIONE DEI SAPERI E REALIZZARE L’INTEGRAZIONE INTERCULTIURALE NELLA SCUOLA PRIMARIA

PIANO DI STUDI:

  • Geografia delle culture e della globalizzazione – SSD: M-GGR/01 – n. 7 CFU;
  • Metodi e strumenti dell’apprendimento cooperativo – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Pedagogia dei processi formativi e didattici negli insegnamenti scolastici nella scuola dell’Infanzia e Primaria – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Pedagogia interculturale – SSD: M-PED/04 – n. 7 CFU;
  • Tecniche della mediazione linguistica culturale – SSD: L-LIN/01 – n. 7 CFU;
  • Psicologia sociale e dell’emigrazione – SSD: M-PSI/05 – n. 7 CFU;
  • Dinamiche di gruppo – SSD: M-PSI/07 – n. 7 CFU.

1500 ore e 60 CFU

PREZZO: 429 €
(diritti di segreteria inclusi)

SCONTO DI 60€ usufruibile inserendo MT30 nel campo
“Codice Riservato” al momento dell’iscrizione

METODOLOGIE DIDATTICHE E PSICOPEDAGOGICHE SUI DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO. DSA INDIRIZZI SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA

PIANO DI STUDI:

  • Disabilità sensoriali, visive, uditive e motorie – SSD: M-PSI/08 – n. 7 CFU;
  • Psicopatologia dei disturbi di lettura scrittura e calcolo – SSD: M-PSI/02 – n. 7 CFU;
  • Didattica speciale – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Psicologia dell’handicap – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Psicopatologia dello sviluppo – SSD: M-PSI/08 – n. 7 CFU;
  • Metodi e strumenti dell’apprendimento cooperativo – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Neuropsicologia – SSD: M-PSI/01 – n. 7 CFU.

1500 ore e 60 CFU

PREZZO: 429 €
(diritti di segreteria inclusi)

SCONTO DI 60€ usufruibile inserendo MT30 nel campo
“Codice Riservato” al momento dell’iscrizione

METODOLOGIE DIDATTICHE E PSICOPEDAGOGICHE SUI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI B.E.S. NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA

PIANO DI STUDI:

  • Neuropsicologia – SSD: M-PSI/01 – n. 7 CFU;
  • Psicologia dell’handicap – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Didattica speciale – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Metodi e strumenti dell’apprendimento cooperativo – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Psicologia dello sviluppo – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Progettazione e valutazione degli interventi didattici – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Tecniche di Gestione Didattica dei gruppi di apprendimento – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU.

1500 ore e 60 CFU

PREZZO: 429 €
(diritti di segreteria inclusi)

SCONTO DI 60€ usufruibile inserendo MT30 nel campo
“Codice Riservato” al momento dell’iscrizione

L’USO DELLE TECNOLOGIE MULTIMEDIALI NELLA DIDASTTICA: indirizzo insegnamenti della Scuola dell’Infanzia e Primaria (Erogato anche in Inglese e Francese)

PIANO DI STUDI:

  • Psicologia dell’apprendimento e motivazione scolastica – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Psicologia della formazione e dell’orientamento professionale – SSD: M-PSI/06 – n. 7 CFU;
  • Pedagogia dei processi formativi e didattici negli insegnamenti scolastici – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Didattica speciale – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • E-learning. Teoria e metodo – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Fondamenti di informatica – SSD: INF/01 – n. 7 CFU;
  • Libro e fonti multimediali nella didattica della scuola dell’Infanzia e Primaria – SSD: M-STO/08 – n. 7 CFU.

1500 ore e 60 CFU

PREZZO: 429 €
(diritti di segreteria inclusi)

SCONTO DI 60€ usufruibile inserendo MT30 nel campo
“Codice Riservato” al momento dell’iscrizione

METODICHE E TECNICHE DELL’APPRENDIMENTO COLLABORATIVO: indirizzo insegnamenti della Scuola dell’Infanzia e Primaria

PIANO DI STUDI:

  • Tecniche di Gestione Didattica dei gruppi di apprendimento – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Dinamiche di gruppo – SSD: M-PSI/07 – n. 7 CFU;
  • Pedagogia dei processi formativi e didattici negli insegnamenti scolastici – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Psicosociologia della Formazione – SSD: M-PSI/05 – n. 7 CFU;
  • Metodi e strumenti dell’apprendimento cooperativo – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Strategie cooperative e comunitarie di apprendimento – SSD: M-PSI/05 – n. 7 CFU;
  • Strategie e metodi di integrazione educativa e didattica nella scuola dell’infanzia e primaria – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU.

1500 ore e 60 CFU

PREZZO: 429 €
(diritti di segreteria inclusi)

SCONTO DI 60€ usufruibile inserendo MT30 nel campo
“Codice Riservato” al momento dell’iscrizione

LA NARRAZIONE NELLA DIDATTICA: indirizzo insegnamenti della Scuola dell’Infanzia e Primaria

PIANO DI STUDI:

  • Psicologia dell’apprendimento – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • La metafora nell’insegnamento – SSD: M-PED/04 – n. 7 CFU;
  • Pedagogia dei processi formativi e didattici negli insegnamenti scolastici nella scuola dell’Infanzia e Primaria – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Lingua e letteratura italiana L-FIL-LET/10 – n. 7 CFU;
  • Legislazione scolastica nella scuola dell’Infanzia e Primaria – SSD: IUS/09 7 CFU;
  • Tecniche narrative per la didattica – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Progettazione e valutazione degli interventi didattici – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU.

1500 ore e 60 CFU

PREZZO: 429 €
(diritti di segreteria inclusi)

SCONTO DI 60€ usufruibile inserendo MT30 nel campo
“Codice Riservato” al momento dell’iscrizione

TEORIE E TECNICHE D’INTEGRAZIONE PER ALUNNI CON HANDICAP SOCIALE DI APPRENDIMENTO: indirizzo insegnamenti della Scuola dell’Infanzia e Primaria

PIANO DI STUDI:

  • Disabilità sensoriali, visive, uditive e motorie – SSD: M-PSI/08 – n. 7 CFU;
  • Gli interventi educativo-didattici efficaci per gli alunni con disturbi specifici di apprendimento – SSD: M-PSI/07 – n. 7 CFU;
  • Pedagogia dei processi formativi e didattici negli insegnamenti scolastici nella scuola dell’Infanzia e Primaria – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Didattica speciale – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Psicologia dell’handicap – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
    Neuropsicologia – SSD: M-PSI/01 – n. 7 CFU;
  • Strategie e metodi di integrazione educativa e didattica nella scuola dell’infanzia e primaria – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU.

1500 ore e 60 CFU

PREZZO: 429 €
(diritti di segreteria inclusi)

SCONTO DI 60€ usufruibile inserendo MT30 nel campo
“Codice Riservato” al momento dell’iscrizione

TEORIE E TECNICHE D’INTEGRAZIONE PER ALUNNI CON HANDICAP SOCIALE E DI APPRENDIMENTO

PIANO DI STUDI:

  • Disabilità sensoriali, visive, uditive e motorie – SSD: M-PSI/08 – n. 7 CFU;
  • Gli interventi educativo-didattici efficaci per gli alunni con disturbi specifici di apprendimento – SSD: M-PSI/07 – n. 7 CFU;
  • Pedagogia dei processi formativi e didattici negli insegnamenti scolastici – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Didattica speciale – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
    Psicologia dell’handicap – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Neuropsicologia – SSD: M-PSI/01 – n. 7 CFU;
  • Strategie e metodi di integrazione educativa e didattica nella scuola – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU.

1500 ore e 60 CFU

PREZZO: 429 €
(diritti di segreteria inclusi)

SCONTO DI 60€ usufruibile inserendo MT30 nel campo
“Codice Riservato” al momento dell’iscrizione

BANDO DI PARTECIPAZIONE

Potrai scaricare il bando di partecipazione dei CORSI DI PERFEZIONAMENTO DI I LIVELLO CLICCANDO QUI

DESCRIZIONE

I Corsi di Formazione /Master Annuali di I livello di 1500 ore e 60 Crediti Formativi Universitari erogati dall’Università per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria, hanno come principale obiettivo quello di sviluppare specifiche competenze pedagogiche, con particolare attenzione alle metodologie didattiche rivolte alla gestione del processo insegnamento-apprendimento. Possono partecipare tutti coloro che sono in possesso di una qualsiasi Laurea almeno triennale.

COM’È STRUTTURATO IL MASTER?

Il corso è flessibile per le esigenze dei lavoratori, gli esami si svolgono online mediante la somministrazione di un questionario senza limiti di tempo e la predisposizione di un Elaborato finale di Modulo, corrispondente ad un breve saggio di 3 pagine su un argomento a scelta del corsista.

PROVA FINALE

PROVA FINALE: saggio su un argomento a piacere del corso (di almeno 10 pagine) e, successivamente, discussione dinanzi alla commissione oppure svolgimento della prova scritta.

L’esame finale potrà essere svolto (nel rispetto della normativa vigente al momento del citato esame finale) nella sessione prevista dal bando, in una qualsiasi delle seguenti sedi:

Lombardia: Bergamo, Brescia, Como, Lodi, Mantova, Milano, Pavia e Varese
Veneto: Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza
Trentino Alto Adige: Bolzano, Trento
Friuli-Venezia Giulia: Trieste, Udine e Pordenone
Piemonte: Alessandria, Cuneo, Novara e Torino
Valle D’Aosta: Aosta
Liguria: Genova, Imperia, La Spezia e Savona
Emilia Romagna: Bologna, Ferrara, Forlì, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini
Toscana: Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Pisa, Prato e Siena
Lazio: Frosinone, Latina, Roma e Viterbo
Marche: Ancona, Macerata, Pesaro Urbino
Umbria: Perugia e Terni
Abruzzo: L’Aquila, Pescara, Teramo
Molise: Campobasso
Campania: Avellino, Benevento, Caserta, Ischia, Napoli e Salerno
Puglia: Andria, Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto
Basilicata: Matera e Potenza
Calabria: Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia
Sardegna: Cagliari, Nuoro, Olbia, Oristano e Sassari
Sicilia: Agrigento, Caltanissetta, Canicattì, Castelvetrano (TP), Catania, Enna, Marsala, Mazara del Vallo, Messina, Palermo, Ragusa, Sciacca, Siracusa, Termini Imerese, Trapani, Ucria (ME) e Vittoria.

L’eventuale cambio di sede d’esame non comporta alcun costo aggiuntivo!
Sarà possibile l’apertura di ulteriori sedi al raggiungimento del numero minimo previsto di 20 Iscritti.
Attenzione: Sarà possibile sostenere l’esame finale Universitario anche in tutte le capitali Europee.

VALUTAZIONE

  • Punti 3,00 nelle Graduatorie ad Esaurimento di Terza Fascia e quindi nelle corrispondenti graduatorie d’Istituto di prima fascia;
  • Punti 1,00 nelle Graduatorie Provinciali per le supplenze;
  • Punti 1,00 nelle Graduatorie Perdenti posto personale a T.I. (già di ruolo);
  • Punti 1,00 nelle Graduatorie per Incarichi Dirigenti Scolastici;
  • Da punti 0,50 a punti 3,00 Concorso Dirigenti Scolastici

COSTI E MODALITÀ DI PAGAMENTO

Utilizzando il Codice Riservato mt30 il Corsista potrà scegliere di effettuare un unico versamento di € 429 per tutti gli altri oppure di rateizzare i suddetti importi secondo la seguente tempistica:

  • prima rata di Euro 190 contestualmente all’iscrizione (di cui 174 Euro rata e 16 Euro di marca da bollo);
  • seconda rata di Euro 199 entro 60 (sessanta) giorni dall’iscrizione;
  • terza rata di Euro 40 entro 90 (novanta) giorni dall’iscrizione – per tutti i corsi.

Tasse universitarie detraibili al 19 % dal 730

COSTI CERTIFICAZIONI E PERGAMENE

    • Pergamena finale corso/master con allegata certificazione
    • Per il rilascio della certificazione e della pergamena finale nelle sedi d’esame è previsto un contributo forfettario di Euro 50,00 che verrà corrisposto direttamente a Mnemosine per l’espletamento della procedura e nelle modalità che saranno successivamente indicate.
    • Nel pieno rispetto del suddetto articolo, il certificato con le materie e la pergamena finale potranno essere rilasciate solo ed esclusivamente al termine della sessione d’esame a cui si sta partecipando e solo dopo il versamento, antecedente almeno 7 giorni prima della data di ritiro, di € 32 (16 + 16) per le marche da bollo dovute al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Agenzia delle entrate (modalità indicate nella propria area riservata).
    • Dalla fine dell’anno scolastico, Mnemosine predisporrà un servizio di consegna presso le varie città già sedi d’esame finale. Il calendario e le modalità verranno indicate con apposita e-mail all’indirizzo che il corsista avrà dichiarato all’atto dell’iscrizione. La segreteria provvederà inoltre, a notificare tramite apposito sms, l’invio di tale calendario.
    • Successivamente, il certificato e la pergamena finale potranno essere ritirati per via postale. In questo ultimo caso, oltre ai contributi previsti precedentemente cioè € 50 a Mnemosine ed € 32 per le marche da bollo, dovrà essere corrisposto un contributo di € 20 per spese postali a Mnemosine.
  • 60 Crediti CFU
  • 1 PUNTO GPS
  • Tipologia: ONLINE
  • Ente: UNICAMILLUS
  • PROMO € 329,00 Utilizzando il codice MT30

LA NARRAZIONE NELLA DIDATTICA: indirizzo insegnamenti della Scuola Primaria

PIANO DI STUDI:

  • Psicologia dell’apprendimento – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • La metafora nell’insegnamento – SSD: M-PED/04 – n. 7 CFU;
  • Pedagogia dei processi formativi e didattici negli insegnamenti della scuola Primaria – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Lingua e letteratura italiana – SSD: L-FIL-LET/10 – n. 7 CFU;
  • Legislazione scolastica nella scuola Primaria – SSD: IUS/09 – n. 7 CFU;
  • Tecniche narrative per la didattica – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Progettazione e valutazione degli interventi didattici – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU.

1500 ore e 60 CFU

PREZZO: 329 €
(diritti di segreteria inclusi)

SCONTO DI 60€ usufruibile inserendo MT30 nel campo
“Codice Riservato” al momento dell’iscrizione

TEORIE E TECNICHE D’INTEGRAZIONE PER ALUNNI CON HANDICAP SOCIALE E DI APPRENDIMENTO: indirizzo insegnamenti della Scuola Primaria

PIANO DI STUDI:

  • Disabilità sensoriali, visive, uditive e motorie – SSD: M-PSI/08 – n. 7 CFU;
  • Gli interventi educativo-didattici efficaci per gli alunni con disturbi specifici di apprendimento – SSD: M-PSI/07 – n. 7 CFU;
  • Pedagogia dei processi formativi e didattici negli insegnamenti della scuola Primaria – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Didattica speciale – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Psicologia dell’handicap – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Neuropsicologia – SSD: M-PSI/01 – n. 7 CFU;
  • Strategie e metodi di integrazione educativa e didattica nella scuola Primaria – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU.

1500 ore e 60 CFU

PREZZO: 429 €
(diritti di segreteria inclusi)

SCONTO DI 60€ usufruibile inserendo MT30 nel campo
“Codice Riservato” al momento dell’iscrizione

L’USO DELLE TECNOLOGIE MULTIMEDIALI NELLA DIDATTICA: indirizzo insegnamenti della Scuola Primaria (Erogato anche in Inglese e Francese)

PIANO DI STUDI:

  • Psicologia dell’apprendimento e motivazione scolastica – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Psicologia della formazione e dell’orientamento professionale – SSD: M-PSI/06 – n. 7 CFU;
  • Pedagogia dei processi formativi e didattici negli insegnamenti della scuola Primaria – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Didattica speciale – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • E-learning. Teoria e metodo – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Fondamenti di informatica – SSD: INF/01 – n. 7 CFU;
  • Libro e fonti multimediali nella didattica della scuola Primaria – SSD: M-STO/08 – n. 7 CFU.

1500 ore e 60 CFU

PREZZO: 429 €
(diritti di segreteria inclusi)

SCONTO DI 60€ usufruibile inserendo MT30 nel campo
“Codice Riservato” al momento dell’iscrizione

METODICHE E TECNICHE DELL’APPRENDIMENTO COLLABORATIVO: indirizzo insegnamenti della Scuola Primaria

PIANO DI STUDI:

  • Tecniche di Gestione Didattica dei gruppi di apprendimento – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Dinamiche di gruppo – SSD: M-PSI/07 – n. 7 CFU;
  • Pedagogia dei processi formativi e didattici negli insegnamenti della scuola Primaria – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Psicosociologia della Formazione – SSD: M-PSI/05 – n. 7 CFU;
  • Metodi e strumenti dell’apprendimento cooperativo nella scuola Primaria – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Strategie cooperative e comunitarie di apprendimento – SSD: M-PSI/05 – n. 7 CFU;
  • Strategie e metodi di integrazione educativa e didattica nella scuola Primaria – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU.

1500 ore e 60 CFU

PREZZO: 429 €
(diritti di segreteria inclusi)

SCONTO DI 60€ usufruibile inserendo MT30 nel campo
“Codice Riservato” al momento dell’iscrizione

TEORIE E PRASSI PSICOPEDAGOGICHE PER L’INSEGNAMENTO NELLA SCUOLA PRIMARIA

PIANO DI STUDI:

  • Metodologia e didattica – SSD: M-PED/04 – n. 7 CFU;
  • Pedagogia dei processi formativi e didattici negli insegnamenti della scuola Primaria – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Tecniche di Gestione Didattica dei gruppi di apprendimento – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Didattica speciale – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Psicologia dello sviluppo – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Psicologia dell’apprendimento e motivazione scolastica – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Integrazione scolastica e sociale – SSD: M-PSI/05 – n. 7 CFU.

1500 ore e 60 CFU

PREZZO: 429 €
(diritti di segreteria inclusi)

SCONTO DI 60€ usufruibile inserendo MT30 nel campo
“Codice Riservato” al momento dell’iscrizione

METODI E TECNICHE POER COMPRENDERE LA GLOBALIZZAZIONE DEI SAPERI E REALIZZARE L’INTEGRAZIONE INTERCULTURALE NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA

PIANO DI STUDI:

  • Geografia delle culture e della globalizzazione – SSD: M-GGR/01 – n. 7 CFU;
  • Metodi e strumenti dell’apprendimento cooperativo – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Pedagogia dei processi formativi e didattici negli insegnamenti scolastici nella scuola dell’Infanzia e Primaria – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Pedagogia interculturale – SSD: M-PED/04 – n. 7 CFU;
  • Tecniche della mediazione linguistica culturale – SSD: L-LIN/01 – n. 7 CFU;
  • Psicologia sociale e dell’emigrazione – SSD: M-PSI/05 – n. 7 CFU;
  • Dinamiche di gruppo – SSD: M-PSI/07 – n. 7 CFU.

1500 ore e 60 CFU

PREZZO: 429 €
(diritti di segreteria inclusi)

SCONTO DI 60€ usufruibile inserendo MT30 nel campo
“Codice Riservato” al momento dell’iscrizione

METODOLOGIE DIDATTICHE E PSICOPEDAGOGICHE SUI DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO. DSA indirizzi Scuola dell’Infanzia e Primaria

PIANO DI STUDI:

  • Disabilità sensoriali, visive, uditive e motorie – SSD: M-PSI/08 – n. 7 CFU;
  • Psicopatologia dei disturbi di lettura scrittura e calcolo – SSD: M-PSI/02 – n. 7 CFU;
  • Didattica speciale – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Psicologia dell’handicap – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Psicopatologia dello sviluppo – SSD: M-PSI/08 – n. 7 CFU;
  • Metodi e strumenti dell’apprendimento cooperativo – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Neuropsicologia – SSD: M-PSI/01 – n. 7 CFU.

1500 ore e 60 CFU

PREZZO: 429 €
(diritti di segreteria inclusi)

SCONTO DI 60€ usufruibile inserendo MT30 nel campo
“Codice Riservato” al momento dell’iscrizione

METODOLOGIE DIDATTICHE E PSICOPEDAGOGICHE SUI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI B.E.S. NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA

PIANO DI STUDI:

  • Neuropsicologia – SSD: M-PSI/01 – n. 7 CFU;
  • Psicologia dell’handicap – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Didattica speciale – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Metodi e strumenti dell’apprendimento cooperativo – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Psicologia dello sviluppo – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Progettazione e valutazione degli interventi didattici – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Tecniche di Gestione Didattica dei gruppi di apprendimento – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU.

1500 ore e 60 CFU

PREZZO: 429 €
(diritti di segreteria inclusi)

SCONTO DI 60€ usufruibile inserendo MT30 nel campo
“Codice Riservato” al momento dell’iscrizione

L’USO DELLE TECNOLOGIE MULTIMEDIALI NELLA DIDATTICA: indirizzo insegnamenti della Scuola dell’Infanzia e Primaria (Erogato anche in Inglese e Francese)

PIANO DI STUDI:

  • Psicologia dell’apprendimento e motivazione scolastica – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Psicologia della formazione e dell’orientamento professionale – SSD: M-PSI/06 – n. 7 CFU;
  • Pedagogia dei processi formativi e didattici negli insegnamenti scolastici – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Didattica speciale – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • E-learning. Teoria e metodo – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Fondamenti di informatica – SSD: INF/01 – n. 7 CFU;
  • Libro e fonti multimediali nella didattica della scuola dell’Infanzia e Primaria – SSD: M-STO/08 – n. 7 CFU.

1500 ore e 60 CFU

PREZZO: 429 €
(diritti di segreteria inclusi)

SCONTO DI 60€ usufruibile inserendo MT30 nel campo
“Codice Riservato” al momento dell’iscrizione

METODICHE E TECNICHE DELL’APPRENDIMENTO COLLABORATIVO: indirizzo insegnamenti della Scuola dell’Infanzia e Primaria

PIANO DI STUDI:

  • Tecniche di Gestione Didattica dei gruppi di apprendimento – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Dinamiche di gruppo – SSD: M-PSI/07 – n. 7 CFU;
  • Pedagogia dei processi formativi e didattici negli insegnamenti scolastici – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Psicosociologia della Formazione – SSD: M-PSI/05 – n. 7 CFU;
  • Metodi e strumenti dell’apprendimento cooperativo – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Strategie cooperative e comunitarie di apprendimento – SSD: M-PSI/05 – n. 7 CFU;
  • Strategie e metodi di integrazione educativa e didattica nella scuola dell’infanzia e primaria – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU.

1500 ore e 60 CFU

PREZZO: 429 €
(diritti di segreteria inclusi)

SCONTO DI 60€ usufruibile inserendo MT30 nel campo
“Codice Riservato” al momento dell’iscrizione

LA NARRAZIONE NELLA DIDATTICA: indirizzo insegnamenti della Scuola dell’Infanzia e Primaria

PIANO DI STUDI:

  • Psicologia dell’apprendimento – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • La metafora nell’insegnamento – SSD: M-PED/04 – n. 7 CFU;
  • Pedagogia dei processi formativi e didattici negli insegnamenti scolastici nella scuola dell’Infanzia e Primaria – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Lingua e letteratura italiana L-FIL-LET/10 – n. 7 CFU;
  • Legislazione scolastica nella scuola dell’Infanzia e Primaria – SSD: IUS/09 7 CFU;
  • Tecniche narrative per la didattica – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Progettazione e valutazione degli interventi didattici – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU.

1500 ore e 60 CFU

PREZZO: 429 €
(diritti di segreteria inclusi)

SCONTO DI 60€ usufruibile inserendo MT30 nel campo
“Codice Riservato” al momento dell’iscrizione

TEORIE E TECNICHE D’INTEGRAZIONE PER ALUNNI CON HANDICAP SOCIALE DI APPRENDIMENTO: indirizzo insegnamenti della Scuola dell’Infanzia e Primaria

PIANO DI STUDI:

  • Disabilità sensoriali, visive, uditive e motorie – SSD: M-PSI/08 – n. 7 CFU;
  • Gli interventi educativo-didattici efficaci per gli alunni con disturbi specifici di apprendimento – SSD: M-PSI/07 – n. 7 CFU;
  • Pedagogia dei processi formativi e didattici negli insegnamenti scolastici nella scuola dell’Infanzia e Primaria – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Didattica speciale – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Psicologia dell’handicap – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Neuropsicologia – SSD: M-PSI/01 – n. 7 CFU;
  • Strategie e metodi di integrazione educativa e didattica nella scuola dell’infanzia e primaria – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU.

1500 ore e 60 CFU

PREZZO: 429 €
(diritti di segreteria inclusi)

SCONTO DI 60€ usufruibile inserendo MT30 nel campo
“Codice Riservato” al momento dell’iscrizione

TEORIE E TECNICHE D’INTEGRAZIONE PER ALUNNI CON HANDICAP SOCIALE E DI APPRENDIMENTO

PIANO DI STUDI:

  • Disabilità sensoriali, visive, uditive e motorie – SSD: M-PSI/08 – n. 7 CFU;
  • Gli interventi educativo-didattici efficaci per gli alunni con disturbi specifici di apprendimento – SSD: M-PSI/07 – n. 7 CFU;
  • Pedagogia dei processi formativi e didattici negli insegnamenti scolastici – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Didattica speciale – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Psicologia dell’handicap – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Neuropsicologia – SSD: M-PSI/01 – n. 7 CFU;
  • Strategie e metodi di integrazione educativa e didattica nella scuola – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU.

1500 ore e 60 CFU

PREZZO: 429 €
(diritti di segreteria inclusi)

SCONTO DI 60€ usufruibile inserendo MT30 nel campo
“Codice Riservato” al momento dell’iscrizione

BANDO DI PARTECIPAZIONE

Potrai scaricare il bando di partecipazione dei CORSI DI PERFEZIONAMENTO DI I LIVELLO CLICCANDO QUI

DESCRIZIONE

I Corsi di Formazione /Master Annuali di I livello di 1500 ore e 60 Crediti Formativi Universitari erogati dall’Università per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria, hanno come principale obiettivo quello di sviluppare specifiche competenze pedagogiche, con particolare attenzione alle metodologie didattiche rivolte alla gestione del processo insegnamento-apprendimento. Possono partecipare tutti coloro che sono in possesso di una qualsiasi Laurea almeno triennale.

COM’È STRUTTURATO IL MASTER?

Il corso è flessibile per le esigenze dei lavoratori, gli esami si svolgono online mediante la somministrazione di un questionario senza limiti di tempo e la predisposizione di un Elaborato finale di Modulo, corrispondente ad un breve saggio di 3 pagine su un argomento a scelta del corsista.

PROVA FINALE

PROVA FINALE: saggio su un argomento a piacere del corso (di almeno 10 pagine) e, successivamente, discussione dinanzi alla commissione oppure svolgimento della prova scritta.

L’esame finale potrà essere svolto (nel rispetto della normativa vigente al momento del citato esame finale) nella sessione prevista dal bando, in una qualsiasi delle seguenti sedi:

Lombardia: Bergamo, Brescia, Como, Lodi, Mantova, Milano, Pavia e Varese
Veneto: Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza
Trentino Alto Adige: Bolzano, Trento
Friuli-Venezia Giulia: Trieste, Udine e Pordenone
Piemonte: Alessandria, Cuneo, Novara e Torino
Valle D’Aosta: Aosta
Liguria: Genova, Imperia, La Spezia e Savona
Emilia Romagna: Bologna, Ferrara, Forlì, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini
Toscana: Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Pisa, Prato e Siena
Lazio: Frosinone, Latina, Roma e Viterbo
Marche: Ancona, Macerata, Pesaro Urbino
Umbria: Perugia e Terni
Abruzzo: L’Aquila, Pescara, Teramo
Molise: Campobasso
Campania: Avellino, Benevento, Caserta, Ischia, Napoli e Salerno
Puglia: Andria, Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto
Basilicata: Matera e Potenza
Calabria: Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia
Sardegna: Cagliari, Nuoro, Olbia, Oristano e Sassari
Sicilia: Agrigento, Caltanissetta, Canicattì, Castelvetrano (TP), Catania, Enna, Marsala, Mazara del Vallo, Messina, Palermo, Ragusa, Sciacca, Siracusa, Termini Imerese, Trapani, Ucria (ME) e Vittoria.

L’eventuale cambio di sede d’esame non comporta alcun costo aggiuntivo!
Sarà possibile l’apertura di ulteriori sedi al raggiungimento del numero minimo previsto di 20 Iscritti.
Attenzione: Sarà possibile sostenere l’esame finale Universitario anche in tutte le capitali Europee.

VALUTAZIONE

  • Punti 3,00 nelle Graduatorie ad Esaurimento di Terza Fascia e quindi nelle corrispondenti graduatorie d’Istituto di prima fascia;
  • Punti 1,00 nelle Graduatorie Provinciali per le supplenze;
  • Punti 1,00 nelle Graduatorie Perdenti posto personale a T.I. (già di ruolo);
  • Punti 1,00 nelle Graduatorie per Incarichi Dirigenti Scolastici;
  • Da punti 0,50 a punti 3,00 Concorso Dirigenti Scolastici

COSTI E MODALITÀ DI PAGAMENTO

Utilizzando il Codice Riservato mt30 il Corsista potrà scegliere di effettuare un unico versamento (Euro 329 per i corsi di cui alla lettera f) o € 429 per tutti gli altri; oppure di rateizzare i suddetti importi secondo la seguente tempistica:

  • prima rata di Euro 190 contestualmente all’iscrizione (di cui 174 Euro rata e 16 Euro di marca da bollo);
  • seconda rata di Euro 199 entro 60 (sessanta) giorni dall’iscrizione;
  • terza rata di Euro 40 entro 90 (novanta) giorni dall’iscrizione – per tutti i corsi ad eccezione di quelli indicati alle lettere e f)

f) La narrazione nella didattica: indirizzo insegnamenti della scuola Primaria;

Tasse universitarie detraibili al 19 % dal 730

COSTI CERTIFICAZIONI E PERGAMENE

    • Pergamena finale corso/master con allegata certificazione
    • Per il rilascio della certificazione e della pergamena finale nelle sedi d’esame è previsto un contributo forfettario di Euro 50,00 che verrà corrisposto direttamente a Mnemosine per l’espletamento della procedura e nelle modalità che saranno successivamente indicate.
    • Nel pieno rispetto del suddetto articolo, il certificato con le materie e la pergamena finale potranno essere rilasciate solo ed esclusivamente al termine della sessione d’esame a cui si sta partecipando e solo dopo il versamento, antecedente almeno 7 giorni prima della data di ritiro, di € 32 (16 + 16) per le marche da bollo dovute al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Agenzia delle entrate (modalità indicate nella propria area riservata).
    • Dalla fine dell’anno scolastico, Mnemosine predisporrà un servizio di consegna presso le varie città già sedi d’esame finale. Il calendario e le modalità verranno indicate con apposita e-mail all’indirizzo che il corsista avrà dichiarato all’atto dell’iscrizione. La segreteria provvederà inoltre, a notificare tramite apposito sms, l’invio di tale calendario.
    • Successivamente, il certificato e la pergamena finale potranno essere ritirati per via postale. In questo ultimo caso, oltre ai contributi previsti precedentemente cioè € 50 a Mnemosine ed € 32 per le marche da bollo, dovrà essere corrisposto un contributo di € 20 per spese postali a Mnemosine.

Corsi in Area Tecnica per la Scuola Secondaria

  • 60 Crediti CFU
  • 1 PUNTO GPS
  • Tipologia: ONLINE
  • Ente: UNICAMILLUS
  • PROMO € 429,00 Utilizzando il codice MT30

LA NARRAZIONE NELLA DIDATTICA: indirizzo area disciplinare Tecnica della Scuola Secondaria

PIANO DI STUDI:

  • Psicologia dell’apprendimento – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • La metafora nell’insegnamento – SSD: M-PED/04 – n. 7 CFU;
  • Pedagogia dei processi formativi e didattici negli insegnamenti Tecnici della scuola Secondaria – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Lingua e letteratura italiana – SSD: L-FIL-LET/10 – n. 7 CFU;
  • Legislazione scolastica nella scuola Secondaria – SSD: IUS/09 – n. 7 CFU;
  • Tecniche narrative per la didattica – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Progettazione e valutazione degli interventi didattici – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU.

1500 ore e 60 CFU

PREZZO: 329 €
(diritti di segreteria inclusi)

SCONTO DI 60€ usufruibile inserendo MT30 nel campo
“Codice Riservato” al momento dell’iscrizione

TEORIE E TECNICHE D’INTEGRAZIONE PER ALUNNI CON HANDICAP SOCIALE E DI APPRENDIMENTO: indirizzo area disciplinare Tecnica della Scuola Secondaria

PIANO DI STUDI:

  • Disabilità sensoriali, visive, uditive e motorie – SSD: M-PSI/08 – n. 7 CFU;
  • Gli interventi educativo-didattici efficaci per gli alunni con disturbi specifici di apprendimento – SSD: M-PSI/07 – n. 7 CFU;
  • Pedagogia dei processi formativi e didattici negli insegnamenti Tecnici della scuola Secondaria – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Didattica speciale – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Psicologia dell’handicap – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Neuropsicologia – SSD: M-PSI/01 – n. 7 CFU;
  • Strategie e metodi di integrazione educativa e didattica nella scuola Secondaria – Area Tecnica – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU.

1500 ore e 60 CFU

PREZZO: 429 €
(diritti di segreteria inclusi)

SCONTO DI 60€ usufruibile inserendo MT30 nel campo
“Codice Riservato” al momento dell’iscrizione

L’USO DELLE TECNOLOGIE MULTIMEDIALI NELLA DIDATTICA: indirizzo area disciplinare Tecnica della Scuola Primaria (Erogato anche in Inglese e Francese)

PIANO DI STUDI:

  • Psicologia dell’apprendimento e motivazione scolastica – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Psicologia della formazione e dell’orientamento professionale – SSD: M-PSI/06 – n. 7 CFU;
  • Pedagogia dei processi formativi e didattici negli insegnamenti Tecnici della scuola Secondaria – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Didattica speciale – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • E-learning. Teoria e metodo – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Fondamenti di informatica – SSD: INF/01 – n. 7 CFU;
  • Libro e fonti multimediali nella didattica della scuola Secondaria – Area Tecnica – SSD: M-STO/08 – n. 7 CFU.

1500 ore e 60 CFU

PREZZO: 429 €
(diritti di segreteria inclusi)

SCONTO DI 60€ usufruibile inserendo MT30 nel campo
“Codice Riservato” al momento dell’iscrizione

METODICHE E TECNICHE DELL’APPRENDIMENTO COLLABORATIVO: indirizzo area Tecnica della Scuola Secondaria

PIANO DI STUDI:

  • Tecniche di Gestione Didattica dei gruppi di apprendimento – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Dinamiche di gruppo – SSD: M-PSI/07 – n. 7 CFU;
  • Pedagogia dei processi formativi e didattici negli insegnamenti Tecnici della scuola Secondaria – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Psicosociologia della Formazione – SSD: M-PSI/05 – n. 7 CFU;
  • Metodi e strumenti dell’apprendimento cooperativo nella scuola Secondaria – Area Tecnica – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Strategie cooperative e comunitarie di apprendimento – SSD: M-PSI/05 – n. 7 CFU;
  • Strategie e metodi di integrazione educativa e didattica nella scuola Secondaria – Area Tecnica – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU.

1500 ore e 60 CFU

PREZZO: 429 €
(diritti di segreteria inclusi)

SCONTO DI 60€ usufruibile inserendo MT30 nel campo
“Codice Riservato” al momento dell’iscrizione

TEORIE E TECNICHE D’INTEGRAZIONE PER ALUNNI CON HANDICAP SOCIALE E DI APPRENDIMENTO

PIANO DI STUDI:

  • Disabilità sensoriali, visive, uditive e motorie – SSD: M-PSI/08 – n. 7 CFU;
  • Gli interventi educativo-didattici efficaci per gli alunni con disturbi specifici di apprendimento – SSD: M-PSI/07 – n. 7 CFU;
  • Pedagogia dei processi formativi e didattici negli insegnamenti Tecnici della scuola Secondaria – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Didattica speciale – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Psicologia dell’handicap – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Neuropsicologia – SSD: M-PSI/01 – n. 7 CFU;
  • Strategie e metodi di integrazione educativa e didattica nella scuola Secondaria – Area Tecnica – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU.

1500 ore e 60 CFU

PREZZO: 429 €
(diritti di segreteria inclusi)

SCONTO DI 60€ usufruibile inserendo MT30 nel campo
“Codice Riservato” al momento dell’iscrizione

METODOLOGIE DIDATTICHE E PSICOPEDAGOGICHE SUI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI B.E.S. NELLA SCUOLA SECONDARIA

PIANO DI STUDI:

  • I Bisogni Educativi Speciali (B.E.S.) – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Psicologia dell’handicap – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Didattica speciale – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Metodi e strumenti dell’apprendimento cooperativo – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU;
  • Dinamiche di gruppo – SSD: M-PSI/07 – n. 7 CFU;
  • Progettazione e valutazione degli interventi didattici – SSD: M-PED/03 – n. 7 CFU;
  • Tecniche di Gestione Didattica dei gruppi di apprendimento – SSD: M-PSI/04 – n. 7 CFU.

1500 ore e 60 CFU

PREZZO: 429 €
(diritti di segreteria inclusi)

SCONTO DI 60€ usufruibile inserendo MT30 nel campo
“Codice Riservato” al momento dell’iscrizione

BANDO DI PARTECIPAZIONE

Potrai scaricare il bando di partecipazione dei CORSI DI PERFEZIONAMENTO DI I LIVELLO CLICCANDO QUI

DESCRIZIONE

I Corsi di Formazione /Master Annuali di I livello di 1500 ore e 60 Crediti Formativi Universitari erogati dall’Università per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria, hanno come principale obiettivo quello di sviluppare specifiche competenze pedagogiche, con particolare attenzione alle metodologie didattiche rivolte alla gestione del processo insegnamento-apprendimento. Possono partecipare tutti coloro che sono in possesso di una qualsiasi Laurea almeno triennale.

COM’È STRUTTURATO IL MASTER?

Il corso è flessibile per le esigenze dei lavoratori, gli esami si svolgono online mediante la somministrazione di un questionario senza limiti di tempo e la predisposizione di un Elaborato finale di Modulo, corrispondente ad un breve saggio di 3 pagine su un argomento a scelta del corsista.

PROVA FINALE

PROVA FINALE: saggio su un argomento a piacere del corso (di almeno 10 pagine) e, successivamente, discussione dinanzi alla commissione oppure svolgimento della prova scritta.

L’esame finale potrà essere svolto (nel rispetto della normativa vigente al momento del citato esame finale) nella sessione prevista dal bando, in una qualsiasi delle seguenti sedi:

Lombardia: Bergamo, Brescia, Como, Lodi, Mantova, Milano, Pavia e Varese
Veneto: Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza
Trentino Alto Adige: Bolzano, Trento
Friuli-Venezia Giulia: Trieste, Udine e Pordenone
Piemonte: Alessandria, Cuneo, Novara e Torino
Valle D’Aosta: Aosta
Liguria: Genova, Imperia, La Spezia e Savona
Emilia Romagna: Bologna, Ferrara, Forlì, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini
Toscana: Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Pisa, Prato e Siena
Lazio: Frosinone, Latina, Roma e Viterbo
Marche: Ancona, Macerata, Pesaro Urbino
Umbria: Perugia e Terni
Abruzzo: L’Aquila, Pescara, Teramo
Molise: Campobasso
Campania: Avellino, Benevento, Caserta, Ischia, Napoli e Salerno
Puglia: Andria, Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto
Basilicata: Matera e Potenza
Calabria: Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia
Sardegna: Cagliari, Nuoro, Olbia, Oristano e Sassari
Sicilia: Agrigento, Caltanissetta, Canicattì, Castelvetrano (TP), Catania, Enna, Marsala, Mazara del Vallo, Messina, Palermo, Ragusa, Sciacca, Siracusa, Termini Imerese, Trapani, Ucria (ME) e Vittoria.

L’eventuale cambio di sede d’esame non comporta alcun costo aggiuntivo!
Sarà possibile l’apertura di ulteriori sedi al raggiungimento del numero minimo previsto di 20 Iscritti.
Attenzione: Sarà possibile sostenere l’esame finale Universitario anche in tutte le capitali Europee.

VALUTAZIONE

  • Punti 3,00 nelle Graduatorie ad Esaurimento di Terza Fascia e quindi nelle corrispondenti graduatorie d’Istituto di prima fascia;
  • Punti 1,00 nelle Graduatorie Provinciali per le supplenze;
  • Punti 1,00 nelle Graduatorie Perdenti posto personale a T.I. (già di ruolo);
  • Punti 1,00 nelle Graduatorie per Incarichi Dirigenti Scolastici;
  • Da punti 0,50 a punti 3,00 Concorso Dirigenti Scolastici

COSTI E MODALITÀ DI PAGAMENTO

Utilizzando il Codice Riservato mt30 il Corsista potrà scegliere di effettuare un unico versamento (Euro 329 per i corsi di cui alla lettera k) o € 429 per tutti gli altri; oppure di rateizzare i suddetti importi secondo la seguente tempistica:

  • prima rata di Euro 190 contestualmente all’iscrizione (di cui 174 Euro rata e 16 Euro di marca da bollo);
  • seconda rata di Euro 199 entro 60 (sessanta) giorni dall’iscrizione;
  • terza rata di Euro 40 entro 90 (novanta) giorni dall’iscrizione – per tutti i corsi ad eccezione di quelli indicati alle lettere e k)

k) La narrazione nella didattica: indirizzo area disciplinare Tecnica della scuola Secondaria;

Tasse universitarie detraibili al 19 % dal 730

COSTI CERTIFICAZIONI E PERGAMENE

    • Pergamena finale corso/master con allegata certificazione.
    • Per il rilascio della certificazione e della pergamena finale nelle sedi d’esame è previsto un contributo forfettario di Euro 50,00 che verrà corrisposto direttamente a Mnemosine per l’espletamento della procedura e nelle modalità che saranno successivamente indicate.
    • Nel pieno rispetto del suddetto articolo, il certificato con le materie e la pergamena finale potranno essere rilasciate solo ed esclusivamente al termine della sessione d’esame a cui si sta partecipando e solo dopo il versamento, antecedente almeno 7 giorni prima della data di ritiro, di € 32 (16 + 16) per le marche da bollo dovute al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Agenzia delle entrate (modalità indicate nella propria area riservata).
    • Dalla fine dell’anno scolastico, Mnemosine predisporrà un servizio di consegna presso le varie città già sedi d’esame finale. Il calendario e le modalità verranno indicate con apposita e-mail all’indirizzo che il corsista avrà dichiarato all’atto dell’iscrizione. La segreteria provvederà inoltre, a notificare tramite apposito sms, l’invio di tale calendario.
    • Successivamente, il certificato e la pergamena finale potranno essere ritirati per via postale. In questo ultimo caso, oltre ai contributi previsti precedentemente cioè € 50 a Mnemosine ed € 32 per le marche da bollo, dovrà essere corrisposto un contributo di € 20 per spese postali a Mnemosine.
Vai alla Chat
Bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Posso aiutarti a scegliere il corso adatto a te?